Un farmaco per il diabete potrebbe proteggere dall’Alzheimer Secondo uno studio del Karolinska Institutet in Svezia, pubblicato sulla rivista Neurology, i meccanismi legati a uno
Tag: scienza e ricerca
Tardigrado: l’orso d’acqua velocissimo
L’orso d’acqua, com’è comunemente definito il Tardigrado, appartiene alla famiglia d’invertebrati protostomi celomati e l’aspetto goffo e paffutello, che appunto li accomuna con gli orsi,
Biomarcatori chiave nel melanoma
Screening e identificazione di biomarcatori chiave nel melanoma Nonostante il melanoma maligno non sia quello più comune nella popolazione mondiale, rappresentando solo il ∼1% di
Adenomiosi sintomi e cause
L’adenomiosi è una condizione che colpisce l’utero ed è istologicamente caratterizzata da ghiandole endometriali ectopiche e stroma situati nel miometrio,. che sono circondati da alterazioni
Popolazioni del deserto sito Acheuleano nel Thar
Antiche popolazioni del deserto, risalenti a 177 mila anni fa, scoperte nel deserto del Thar La notizia, passata sotto i riflettori da qualche tempo, evidenzia
Tazza di caffè al mattino? un vero elisir
Quali sono le proprietà di una tazza di caffè? Stando ad un novo studio il caffè è un vero elisir per il benessere psicofisico. Il