Un enorme asteroide grande quattro volte l’Empire State Building si avvicinerà alla Terra il 27 maggio,. secondo il Center for Near Earth Object Studies (CNEOS)
Tag: astrofisica
Il suolo lunare ha il potenziale per generare ossigeno
Il suolo lunare contiene composti attivi che possono convertire l’anidride carbonica in ossigeno e combustibili. A riferirlo in data 5 maggio, è un team di
Micronova: individuata nuovo tipo di nova
Le Micronova sono eventi estremamente potenti. Tuttavia sono di dimensioni ridotte su scala astronomica. Sono molto meno energetiche delle esplosioni stellari conosciute come Nova. Entrambi
Pulsar fuori controllo: Mutamenti inaspettati
Le pulsar, una classe di stelle di neutroni, sono corpi celesti estremamente prevedibili. Si formano dal nucleo di stelle massicce che nel frattempo sono collassate
La telecamera James Webb cattura i primi fotoni
La telecamera Near Infrared Camera (NIRCam), l’imager primario della James Webb coprirà la gamma di lunghezze d’onda infrarosse da 0,6 a 5 micron. Il 3
Collisioni Planetarie, cosa sappiamo?
Collisioni planetarie: lo studio, i modelli, la ricerca e l’evoluzione Sono tanti anni che gli astronomi, tra le numerose domande, si pongono anche quella sulle