Negli ultimi tempi e, in maggiore crescendo, una delle scoperte più importanti dell’astronomia sta facendo discutere i ricercatori di tutto il mondo: Ton 618 è
Tag: astrofisica
Galassia Starburst: trovati nuovi segnali molecolari
Il sistema ALMA trova nuovi segnali molecolari in una Galassia Starburst Il radiotelescopio ALMA ha rilevato più di 100 specie molecolari, tra cui molte indicative
Nane brune: Come si formano?
La nascita delle stelle è un processo caotico e dinamico, soprattutto nella fase iniziale, caratterizzata da complesse strutture gassose sotto forma di spirali e vortici.
Black Hole: il più grande buco nero finora conosciuto
Gli astronomi che utilizzano il telescopio spaziale James Webb della NASA/ESA/CSA hanno individuato un piccolo e potente buco nero ( Black Hole) in GN-z11, una
Pianeti oculari: esistono davvero?
Esistono davvero i pianeti con i bulbi oculari, e sono inquietanti come sembrano? Avete mai sentito parlare di Giove caldo? E sapete di mini-Nettuno o
Scoperta alta energia raggi gamma da una pulsar
Grazie all’osservatorio H.E.S.S. in Namibia, gli scienziati hanno rilevato i raggi gamma con la più alta energia mai registrata da una stella di neutroni: pulsar.