Pubblicato il secondo numero «Critica d’Arte»

Pubblicato il secondo numero «Critica d’Arte»

Fondazione Ragghianti. Pubblicato il secondo numero della nona serie di «Critica d’Arte» proprio in questi giorni. Una delle riviste di storia dell’arte più longeve d’Italia, creata nel 1935 da Carlo Ludovico Ragghianti con Ranuccio Bianchi Bandinelli.

Carlo Ludovico Ragghianti

La rivista è stata infatti acquisita dalla Fondazione Ragghianti, che la pubblica in coedizione con l’Editoriale Le Lettere. Fedele alla linea indicata da Ragghianti, la rivista accoglie contributi di storia dell’arte dalla preistoria fino al contemporaneo; di storia della critica d’arte, architettura, design, museologia, restauro e cinema, in due formati: per la sezione Saggi testi lunghi e di ampio respiro; per la sezione Note articoli brevi per puntuali precisazioni o messe a fuoco di tipo filologico.

La rivista inoltre accoglie, nella sezione Osservatorio, interventi su temi di politica e attualità culturale, universitaria, tutela del patrimonio etc.; mentre la sezione Biblioteca è dedicata a recensioni di libri e cataloghi.

Il Comitato scientifico è stato ampliato e reso ancor più prestigioso e internazionale. A esso si affianca un Comitato editoriale, con funzioni operative e d’indirizzo.

Pubblicato il secondo numero della nuova serie delle rivista «Critica d’Arte»

In questo secondo numero, si consolida l’articolazione data alla rivista, con la sezione Saggi, dove si trovano il testo di Antonietta Capo (sul Fondo Campori della Biblioteca Estense di Modena); l’intrigante proposta di Chiara Savettieri sulle idee estetiche di Delacroix. 

I contributi di Niccolò D’Agati e di Francesco Bosetti rispettivamente sulla mostra milanese del 1911 dell’Arte Libera; e sull’attività d’acquarellista di Moses Levy. Lo scrutinio di Lorella Giudici sull’esercizio critico di Raffaello Giolli; il ripercorrimento storico dell’architettura e dell’uso del Forte di Belvedere a Firenze. Dalla dismissione dal demanio militare (cui non poco contribuì l’interessamento di Bernard Berenson); al discontinuo programma degli ultimi decenni.

Antonino Caleca e Marco Collareta sono presenti con le loro Note su Simone Martini e su Leonardo.

Di seguito le sezioni Biblioteca e Osservatorio, ricche dei contributi di Caleca e Collareta e inoltre di Matteo Facchi; e poi Simone Ferrari, Matilde Stefanini, Ezio Godoli, Paolo Bolpagni, Paolo San Martino. Ed ancora Cristina Donati (su Adolfo Natalini, appena scomparso, ricordato con particolare attenzione anche come componente del Comitato scientifico).

La rivista esce con due numeri doppi all’anno

L’abbonamento per i privati costa € 125 per l’Italia ed € 160 per l’estero; per le istituzioni € 150 per l’Italia ed € 180 per l’estero. Il prezzo di ogni fascicolo doppio semestrale è di € 70.

Per acquisti e abbonamenti:

Editoriale Le Lettere, via Meucci, 19 – 50012 Bagno a Ripoli (Firenze), tel. 055 645103, www.lelettere.it, periodici@lelettere.it, abbonamenti.distribuzione@editorialefirenze.it.

L’abbonamento annuo può essere sottoscritto in qualsiasi periodo dell’anno a mezzo versamento su CCP n. 1037409925 intestato a Editoriale s.r.l.

Leggi anche: Quadamico: il diario della gratitudine e della felicità.